Pressa 16.000: la pressa dei record

Farina Presse ha realizzato una vera e propria impresa. Un record non solo a livello italiano, ma mondiale.
Su ordine di un gruppo tedesco operante nel settore dell’automotive, nel 2021 la Farina Presse ha infatti consegnato, installato e collaudato la pressa per stampaggio a caldo più grande del mondo. Si tratta di una macchina da lavoro unica nel suo genere e dalle dimensioni mastodontiche.
Infatti la pressa in questione è una macchina da 16 mila tonnellate di potenza, dall’altezza di circa 13 metri, con un peso complessivo di 1850 tonnellate e in grado di produrre un forgiato ogni 20 secondi.
Marco Gritti e Paolo Civardi, rispettivamente CEO ed ex titolare di Farina Presse, hanno così commentato:
“la realizzazione non è stata semplice, ma grazie ai nostri progettisti, disegnatori e tecnici specializzati ce l’abbiamo fatta. Questa pressa è un grande orgoglio per noi, ma soprattutto per il made in Italy”.
Naturalmente la realizzazione di una macchina simile non è stata per nulla agevole, sia per quanto riguarda le gigantesche dimensioni della pressa sia per il periodo in cui è stato portato avanti il suo sviluppo.
“Le dimensioni di questo macchinario hanno richiesto tempo ed energia, non avevamo mai fatto nulla di simile prima. L’ordine per questa pressa è arrivato ad aprile 2019, la fase di progettazione tecnica è durata mesi, poi la produzione vera e propria iniziata durante il periodo del Covid, nel marzo 2020”.
Un grande orgoglio made in Italy!