Farina Presse è orgogliosa di essere parte dell’Energy Efficiency Movement

Con più di 200 aziende iscritte al momento, l’iniziativa, capitanata da ABB, partner storico di Farina Presse, si propone di riunire il maggior numero possibile di aziende di svariati settori con l’obiettivo di impegnarsi concretamente alla riduzione di emissioni di CO2 nei prossimi anni. Di seguito l’impegno di Farina.

Crediamo che l’innovazione e l’efficienza energetica siano fondamentali per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e creare una società più sostenibile.

Farina Presse è un’azienda specializzata nella costruzione di linee complete per lo stampaggio a caldo dei metalli, dalla progettazione alla messa in servizio. Fondata nel 1932 da Domenico Farina (quest’anno ricorre il 90° anniversario della fondazione), l’azienda ha puntato fin dall’inizio sull’innovazione tecnologica.

Dal 2018 Farina Presse fa parte del Gruppo Schuler, leader mondiale nella produzione di tecnologie per la formatura e la forgiatura dei metalli. Nel 2021 Farina Presse ha realizzato la pressa più grande del mondo avente una potenza di 16.000 tonnellate.

Siamo costantemente impegnati nel ridurre le emissioni di CO2 nei nostri impianti e a creare soluzioni a basso impatto per i nostri clienti.

Negli ultimi anni abbiamo studiato soluzioni tecnologiche per rendere i nostri prodotti più “sostenibili”. Grazie a ciò, siamo stati in grado di sviluppare la linea di presse green basate su KERS (Kinetic Energy Recovery System).

Rispetto ad una pressa tradizionale, la pressa KERS ha un motore torque che recupera energia attraverso un inverter rigenerativo ABB e la riutilizza nella fase di stampaggio. Questo permette di ridurre i consumi di oltre il 40%. Inoltre le presse KERS sono silenziose, hanno meno vibrazioni, minori costi per la realizzazione delle fondazioni, si riducono i tempi morti e le manutenzioni. In questo modo i nostri clienti ottengono una significativa riduzione dei consumi energetici e possono assicurare all’operatore un ambiente di lavoro migliore.

Anche se costruiamo presse di grandi dimensioni, nel nostro sito produttivo abbiamo un consumo annuo di elettricità di circa 0,37 GW, significativamente al di sotto della fascia delle aziende ad alta intensità energetica (tra 1 e 2,4 GW). Il 35 per cento del consumo energetico è coperto da un impianto fotovoltaico installato nel 2011, con 860 pannelli che sviluppano circa 200 MW di energia elettrica. L’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico e non consumata da Farina, ovvero ca. il 20 per cento, viene immesso nella rete elettrica pubblica.

Nel 2021 abbiamo installato sensori crepuscolari nel nostro stabilimento e ci stiamo preparando a sostituire gli inverter dell’impianto fotovoltaico con modelli di nuova generazione più performanti. Poi rinnoveremo anche le caldaie e l’impianto di condizionamento.

Per maggiori informazioni: https://join.energyefficiencymovement.com/participants/